Menu

Il giusto salario minimo

Condividi

Leggi Altro

Il T.F.R. nella separazione coniugale.

Il T.F.R. spetta al coniuge divorziato (titolare di assegno divorzile) e non anche al coniuge separato (titolare di assegno di mantenimento), stante la chiarezza dell’art.

Il diritto alla CARTA DOCENTE

La Cassazione, con la recente sentenza del 27/10/2023 N. 4090/2023 ha sancito quanto segue: -La Carta Docente spetta anche ai docenti non di ruolo con incarichi

La Cassazione ritiene prevalente il dettato disposto dall’art. 36 della Costituzione affermando che la retribuzione spettante al lavoratore deve essere proporzionata alla quantità e qualità del lavoro prestato ovvero idonea ad assicurare una vita dignitosa. Quindi, secondo la Corte di Cassazione, il giudice, in caso di richiesta di adeguamento, ha il dovere di prendere come riferimento applicativo anche altri parametri, come altri C.C.N.L. di categorie con mansioni affini o analoghe, per calcolare la giusta retribuzione ai sensi dell’art. 36 della Costituzione. (cfr. SENTENZA CASSAZIONE n.3713 del 2023)

In tal senso si è orientato anche il Tribunale di Bari (cfr. SENTENZA Tribunale di Bari n.2720 del 2023)